
Ristrutturazione di un appartamento creato dall’unione di un bilocale e di un trilocale.L’appartamento è stato studiato per offrire ai proprietari la massima esposizione possibile grazie allo sfruttamento delle generose aperture verso sud. Le zone ad altezza maggiore sono state destinate ai locali “vivibili”, soggiorno, cucina/pranzo e camera da letto mentre le zone dove il tetto spiove sono state destinate ai servizi igienici e alla zona lavanderia. L’utilizzo del ferro unito all’effetto cemento ha reso possibile lo stile industriale che i proprietari tanto adoravano, creando un’unione e una continuità con tutti gli ambienti; inoltre l’inserimento del verde, sia come oggettistica che come elemento naturale accentua ancora di più l’atmosfera fresca, moderna e giovanile della ristrutturazione.
Fotografie dello stato di fatto
La libreria strutturale – dallo stato di fatto (ante lavori) alla realizzazione cantieristica
Il nodo strutturale (pilastro/trave) evidenziato nello stato di fatto è stato completamente rimosso e sostituito con un nuovo elemento verticale in ferro e un travetto ribassato in calcestruzzo armato nella parte inferiore. L’elemento verticale è stato inoltre studiato come una libreria passante, molto leggera e sopratutto aperta verso la zona cucina/pranzo così da garantire una continuità visiva tra gli ambienti e permettere alla luce proveniente da sud/ovest di permeare gli spazi e raggiungere il soggiorno.
Prima e dopo a confronto